
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
La stessa situazione si ripete praticamente ogni giorno: tempi di attesa improduttivi dei vettori, baie incapaci di agevolare il carico e/o scarico, personale scarsamente dimensionato per le attività di routine, accumulo di spedizioni degli ordini alla stessa ora del giorno, ecc.
E ovviamente il tempo perso ha ripercussioni importanti a livello economico: il vettore, che sa di dover aspettare mediamente 1-2 ore al giorno, tiene conto di queste perdite di tempo al momento di regolare la sua tariffa, oppure prevede una penale al verificarsi di tali ritardi. Se al termine della giornata una piattaforma logistica deve scaricare o caricare un determinato ordine e non è rimasto tempo, perché tutti i mezzi arrivano contemporaneamente, dovrà necessariamente pagare ore di straordinario al personale di magazzino oppure perdere la spedizione e avere di conseguenza un cliente insoddisfatto.
Fortunatamente, la tecnologia è in continua e veloce evoluzione e ci offre una molteplicità di opzioni volte a sostenere la produttività: robot automatici, sistemi di controllo varchi RFID, soluzioni per la pianificazione, aumento della superficie di carico/scarico, ecc. Si tratta solo di individuare ciò che meglio risponde alle proprie esigenze aziendali e che consente di ottenere i maggiori benefici in funzione delle attività che si intendono realizzare. E perché no, di inserirlo in un processo continuo e coerente di trasformazione e modernizzazione.
Le piattaforme software per la gestione piazzale rappresentano oggi un’agevole soluzione a questo tipo di problematiche. Generix YMS è il software Yard Management System che permette di:
La sincronizzazione delle operazioni di magazzino con gli eventi reali del piazzale è essenziale per poter consegnare con puntualità e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Per affrontare questa sfida, gli addetti alla logistica hanno ora a disposizione uno strumento collaborativo per la gestione e l’ottimizzazione del piazzale del magazzino.
Con la soluzione YMS (Yard Management System) di Generix è possibile creare e gestire un calendario delle missioni accessibile ai vettori ed ai caricatori, che consente tra l’altro di accelerare il processo di registrazione con conferma dell’orario di arrivo; anticipare le informazioni relative ai flussi di carico e scarico; creare notifiche di avviso, gestire i KPI, ecc. Tutto ciò in modo pienamente integrato con l’ERP e gli altri sistemi IT già in dotazione in azienda.
Vuoi altre informazioni su Generix YMS – Yard Management System? Scarica la scheda prodotto che trovi qui sotto o contatta uno dei nostri esperti!
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.