
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
In Generix Group conosciamo bene le dimensioni di questa sfida e l’importanza fondamentale di avere relazioni e feedback costanti con i clienti. Lavoriamo alacremente insieme a loro per comprendere e anticipare le necessità del futuro, arricchire le nostre soluzioni con funzionalità innovative e far fronte così a una logistica sempre più fluttuante e caotica. Un impegno riconosciuto e testimoniato anche dall’inclusione all’interno dei Magic Quadrant™ di Gartner®.
L’innovazione è imprescindibile a tal fine. Generix investe oltre il 17% del fatturato in R&D e seleziona esperti specializzati per tutte le sue sedi. Con queste risorse, il Gruppo affronta le tre principali sfide del settore: prima tra tutte, la necessità di ottimizzare i processi di magazzino per fare di più e meglio in meno tempo. I clienti stanno registrando un grande aumento dei volumi generati grazie all’e-commerce e, per questo, Generix li aiuta a velocizzare l’identificazione, la preparazione e la spedizione degli ordini. In secondo luogo, la necessità di avere una visibilità a 360 gradi in tempo reale sulla supply chain. Grazie alle soluzioni di Supply Chain Visibility, i clienti possono avere una visione globale delle proprie risorse e dei processi che vengono gestiti dai partner dell’intera filiera. Il Gruppo ha recentemente presentato una soluzione di resource management che consentirà una gestione molto più efficiente del personale e degli stessi mezzi impiegati. Inoltre, vi è un continuo sviluppo della soluzione per l’analisi della performance delle attività della supply chain: Data Power. Questo software aiuta le aziende a evitare la proliferazione dei silos di dati e mette a loro disposizione (inclusi fornitori, clienti e partner) tutte le informazioni del software per la gestione del magazzino WMS in modo chiaro, intuitivo e in tempo reale. La terza sfida è rappresentata dall’esigenza di una sempre crescente agilità. Uno dei pre requisiti cardini dell’agilità stessa è l’integrazione spinta delle soluzioni informative utilizzate in azienda: per garantire che le informazioni fluiscano end-to-end lungo tutta la catena di approvvigionamento e per agevolare la connessione del WMS con i sistemi informativi, la disponibilità di un catalogo di API ampio e costantemente aggiornato è fondamentale. Generix opera affinché i dati siano visibili su tutti i dispositivi, con la possibilità di personalizzare le visualizzazioni e i dashboard, e mette a disposizione moduli di e-learning che semplifichino la curva di apprendimento e assicurino la qualità del servizio al cliente finale. Il Gruppo sostiene inoltre progetti innovativi come l’introduzione di app per la gestione della mobilità in magazzino e di automazione, grazie all’utilizzo di robot Locus, che stanno già velocizzando il picking presso le piattaforme logistiche dei clienti. L’utilizzo della metodologia Agile® ci consente inoltre, già ora, di mantenere piani di release annui su base quadrimestrale e di aiutare i clienti a soddisfare KPI sempre più esigenti. Ben consci che la logistica continuerà ad evolversi sulla spinta dei cambiamenti della società e della tecnologia, il nostro lavoro e il nostro impegno non si arresteranno.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.