
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Di fronte alle nuove sfide poste dall’omnicanalità e dalla digitalizzazione, la cooperazione tra i vari attori si rafforza e i partner della supply chain vengono integrati a monte dei processi. Quali sono gli impatti della gestione collaborativa degli approvvigionamenti sui distributori, che sono in prima linea? Quali vantaggi si potrebbero ricavare? Abbiamo approfondito questo argomento in un’infografica.
Il pooling per l`approvvigionamento permette di soddisfare le pressanti esigenze dei consumatori, ma anche di avere un impatto positivo sull’ambiente. Ma cos’è esattamente questa nuova pratica? Quali sfide e vantaggi offre alle aziende e agli attori della logistica? Quentin Censier, esperto di supply chain e consulente senior di Generix Group, ci svela il suo punto di vista sull’argomento.
In che modo le aziende e i distributori possono rispondere alle esigenze crescenti dei consumatori? Se da un lato è innegabile che la gestione collaborativa degli approvvigionamenti presenti numerosi vantaggi, il pooling sta acquisendo un peso sempre più importante nella collaborazione tra gli attori della supply chain e nella condivisione dei mezzi di trasporto. Per chiarire meglio il tema abbiamo creato un ebook che spiega dettagliatamente le pratiche e i benefici che si possono ricavare da una gestione degli approvvigionamenti in modalità collaborativa.
Gestione condivisa degli approvvigionamenti, Collaborative Planning Forecasting and Replenishment (CPFR) o ancora multidrop: per migliorare le performance di approvvigionamento si possono mettere in campo nuove soluzioni che consentono di condividere i mezzi di trasporto e rafforzare la collaborazione tra gli attori della supply chain. Generix Group presenta nell’ebook dedicato 10 modelli che si sono dimostrati efficaci nel raggiungimento dei risultati attesi.
Di fronte alla crescente esigenza dei retail di ridurre le scorte in modo significativo, per le aziende produttrici del circuito della grande distribuzione si prospetta la possibilità di lavorare in pooling per contenere i costi del trasporto e della logistica. Ma quali sono i vantaggi reali di questa pratica collaborativa nello specifico per le aziende FMCG? Vediamo i 5 benefici principali nell’infografica Generix.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.