
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Il TMS, o software di gestione trasporto, è uno strumento inteso a soddisfare le esigenze dei professionisti della logistica, in particolare in termini di tracciabilità delle spedizioni e di ottimizzazione dei trasporti. Obiettivo: analizzare i giri delle consegne e capire come migliorarli, risparmiando quindi sui costi.
I team di Generix Group hanno elaborato una guida completa per aiutare i professionisti che desiderano dotarsi di un software TMS per la gestione dei loro processi. La sfida sarà definire i criteri di selezione, valutare la ricchezza funzionale e la modularità delle soluzioni proposte sul mercato, ma anche verificarne l’adeguatezza rispetto alle aspettative, al budget, al profilo e all’eventuale parco mezzi.
I capitoli della guida affrontano tutte le fasi e le tematiche correlate alla scelta di un software TMS, dalla definizione degli obiettivi alla scelta dello strumento più adatto al proprio profilo. La guida contiene anche:
● alcune precisazioni sul mercato del trasporto merci; ● un raffronto sui vari tipi di soluzioni disponibili; ● un approfondimento sulle specificità e sulle sfide del TMS per i caricatori; ● il ritorno degli utili che un’azienda verosimilmente può aspettarsi dall’implementazione di un TMS; ● un elenco dettagliato dei criteri da prendere in considerazione per scegliere bene un TMS; ● l’approccio da seguire per facilitare la scelta.
Sullo stesso tema: Quali risparmi aspettarsi dall’utilizzo di un software TMS?
L’ottimizzazione dei trasporti è una sfida che sta diventando sempre più sentita da molte aziende. In quest’ottica una soluzione software TMS si rivela particolarmente adatta, ma non è sempre facile scegliere quella giusta. Scarica subito la nostra guida per scoprire la soluzione più efficace e più adatta alle tue esigenze.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.