
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
La gestione dei giri di consegna ricade sui responsabili di magazzino che hanno l’obiettivo di assicurare il carico dei furgoni all’ora esatta e in conformità con il piano di trasporto. Questa missione richiede un’organizzazione calibrata al millimetro in modo che i furgoni sostino sul piazzale per il minor tempo possibile ed effettuino le consegne secondo i termini previsti.
Dalla prospettiva del magazzino, una gestione ottimale dei giri deve quindi:
Per organizzare efficientemente le attività, i responsabili operativi devono potersi affidare a un software di gestione magazzino, come un WMS (Warehouse Management System), che siano in grado di soddisfare queste esigenze.
Il responsabile di magazzino passa il suo tempo tra la scrivania e il magazzino ed è soggetto a pressioni continue: deve pianificare il lavoro dei team, ma anche riadattare le missioni in base alle situazioni che si creano sul campo.
Gli applicativi mobili sono quindi fondamentali per soddisfare le necessità dei responsabili di magazzino. Uno strumento di pianificazione delle attività, accessibile ovunque tramite smartphone o tablet, consentirà di controllare le attività di gestione magazzino e i giri di consegna in qualsiasi situazione.
Leggi anche: Come favorire la mobilità in magazzino?
Per favorire l’ottimizzazione della gestione dei giri di consegna, Generix Group ha adattato la propria soluzione software di gestione magazzino rendendola più efficace ed intuitiva: il WMS è stato completamente ripensato per offrire ai responsabili operativi interfacce user-friendly e per consentire loro di utilizzare l’applicativo in situazioni di mobilità.
La soluzione consente di avere una visione chiara sulle operazioni da condurre in funzione della pianificazione di trasporto, anche senza TMS. La visualizzazione dei giri di consegna può essere filtrata in base alle date e ore di consegna attese, alle date e ore di spedizione previste, agli orari massimi di carico dei furgoni, ecc. È anche possibile visualizzare con esattezza le attività che devono essere ancora effettuate e modificare l’assegnazione delle risorse in tempo reale nel rispetto del piano di trasporto.
Oltre a una gestione ottimizzata dei giri di consegna, il nuovo WMS Generix consente di gestire il lancio degli ordini generati dall’e-commerce. Un vantaggio notevole per i responsabili operativi che possono così controllare le varie attività con un semplice click tramite un’unica interfaccia. Per saperne di più, scopri la nuova soluzione di gestione e controllo magazzino di Generix.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.