
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Con la globalizzazione, il settore dei trasporti è più dinamico che mai. Tuttavia, una accelerazione di tali proporzioni nel flusso merci e passeggeri richiede alle varie parti in gioco nella supply chain di ripensare la strategia. Come si possono conciliare l’offerta, la domanda e il rispetto delle normative applicate al settore? Il trasporto multimodale sembra essere una soluzione sensata a questo problema.
In un contesto di profondi mutamenti, la supply chain deve oggi affrontare nuove sfide sia sul piano economico sia su quello ambientale. Come continuare a soddisfare le esigenze sempre più complesse dei consumatori riducendo nel contempo i costi e rispettando le norme relative alle emissioni di gas serra? Una soluzione si va progressivamente imponendo: la condivisione dei trasporti. Quali vantaggi offre e quali sono le sfide per i 3PL?
Nell’industria come nella grande distribuzione, l’ottimizzazione delle risorse logistiche è un vantaggio competitivo. Per ottenere risparmi significativi, sempre più aziende stanno adottando un sistema di gestione dei trasporti (TMS). Come risponde questo strumento in termini di ottimizzazione dei costi? Quale impatto può avere sulla redditività e sulla soddisfazione del cliente?
Siete interessati ad implementare un TMS per la gestione trasporti? Prima di iniziare, è bene essere sicuri di aver scelto la soluzione più adatta alle esigenze della vostra azienda. È molto importante, ad esempio, redigere un’accurata lista di specifiche che definiscano chiaramente le vostre aspettative, in termini di processi e pratiche che la nuova soluzione dovrà aiutarvi a gestire. Generix Group ha stilato una guida dedicata ai professionisti, per supportarli nella loro decisione.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.