
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Secondo Jean-Charles Deconninck, la Cina non è inaccessibile più di altri paesi. Quel che conta è fare i conti con le peculiarià del mercato cinese, e in particolare:
Ma le peculiarità del mercato cinese da tenere a mente non finiscono qui. A complicare l’operato degli imprenditori stranieri intervengono le differenze interculturali, il reclutamento di partner locali, la direzione, e il turnover.
Secondo il Presidente di Generix Group, l’espansione di una società straniera in Cina dipende innanzitutto dalla sua capacità di scegliere la via d’accesso al mercato straniero. Ecco quindi una delle ricette possibili per avere successo nel Paese:
Passata dallo status di grande produttore industriale a società di consumo con un forte potenziale, oggi la Cina è un paese in rapida evoluzione, allettante dal punto di vista commerciale. Nell’ambito della supply chain, questo richiede grandi capacità di adattamento e di innovazione per le aziende che decidono di stabilirsi sul territorio.
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.