
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Il miglioramento della performance in materia di trasporto può essere analizzato su 3 piani:
La riduzione dei costi è senz’altro un obiettivo importante, tuttavia non deve essere applicata a discapito dei tempi di consegna. L’obiettivo dell’azienda consiste quindi nell’ottimizzare il proprio trasporto utilizzando le 4 leve operative a sua disposizione:
I software per la gestione trasporto, i Transport Management Systems (TMS), integrano strumenti di gestione in grado di determinare il volume ottimale di carico dei camion in tempo reale nonché i giri di consegna da effettuare per realizzare risparmi significativi. Ma per soddisfare le esigenze dei destinatari e delle aziende, queste soluzioni restano comunque flessibili, ad esempio prevedendo la possibilità di scegliere tra diversi schemi di consegna.
Gli studi recentemente condotti sono concordi sul fatto che le aziende provviste di un software TMS realizzano nell’arco di un anno risparmi dal 5 al 10%. Supply Chain Digest stima i risparmi annuali realizzati sulle merci dal 5 al 15% e riscontra una riduzione dal 10 al 30% del budget globale per il trasporto, tenendo in conto anche le spese di personale e gestione.
Nel 2014, ARC-Advisory Group riportava una riduzione dei costi di trasporto dal 5 al 10 % dichiarata da più del 40% degli intervistati, contro il 23% che dichiarava risparmi superiori al 10%. Questa quota di società che hanno constatato un risparmio superiore al 10% è tuttavia aumentata nel tempo, come rivela l’edizione 2017 di questo stesso studio, mantenendo invariati i risparmi medi.
Un nuovo fatto interessante è poi che, con un Transport management System (TMS), le aziende non cercano più solo di realizzare vantaggi economici ma anche ottenere visibilità in tempo reale sulle proprie spedizioni : da un anno e mezzo, i report di Gartner constatano un forte interesse delle società per i software TMS, quali strumenti di gestione dei flussi di trasporto, ma anche utili per informare i propri clienti in caso di ritardo.
Rispondendo alle problematiche di ottimizzazione dei costi dell’industria e della distribuzione, i software TMS sono sempre più spesso adottati dalle aziende che desiderano ottimizzare i propri flussi di trasporto.
Ti interessano i risparmi offerti da una simile soluzione? Scarica la scheda prodotto Generix TMS cliccando sul bottone qui sotto!
Crediti immagine in prima pagina: Unsplash – Chuttersnap
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.