
Quali sono i vantaggi di un TMS (Transport Management System)?
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Replay Webinar | La logistica dell’e-commerce Vai al replay
Responsabile dell’emissione di enormi quantità di gas serra (1), il settore del trasporto è chiamato a dare prova di maggiore consapevolezza, specialmente in questo periodo caratterizzato da forti tensioni energetiche. In questo contesto, il Transportation Management System (TMS) è una leva fondamentale per conciliare gli impellenti obiettivi ecologici con le sfide economiche che le aziende dovranno affrontare nel 2023.
Un software TMS efficiente e adeguato permette di raggiungere 3 obiettivi che contribuiscono all’ottimizzazione del trasporto, sia dal punto di vista ecologico che economico.
Grazie alle sue caratteristiche innovative e ai dati raccolti, il software di ottimizzazione trasporto (TMS) consente di selezionare le modalità di trasporto che meglio conciliano le sfide ambientali e quelle di business dell’azienda.
Oltre a essere progettate in modo ecologico per limitare l’impatto ambientale, le soluzioni applicative sono concepite in modo da consentire agli autisti di incrementare la propria efficienza e di essere maggiormente coinvolti nel processo di spedizione.
Il 53% dei consumatori digitali dichiara di prestare attenzione all’ambiente quando acquista online, soprattutto quando si tratta delle spedizioni (2).
Grazie alle informazioni raccolte, il software trasporti offre alle aziende un centinaio di KPI (key performance indicators), con i quali esse possono effettuare un’analisi multicriterio dell’attività (emissioni di CO2, costi di trasporto, tempi di consegna, tassi di errore, tassi di soddisfazione dei clienti, ecc.) e, di conseguenza, gestire più efficacemente le sfide che si trovano a dover affrontare:
Gli obiettivi che l’Unione Europea vuole raggiungere per modernizzare il settore dei trasporti e sostenere la transizione verso una mobilità delle persone e delle merci più pulita, verde e intelligente sono ambiziosi, come ben delineato in questo documento della Commissione Europea (3). Interessato a ridurre l’impatto ambientale delle tue attività? Scopri come il software Generix TMS può aiutarti, contatta i nostri esperti!
Fonti:
(1) Trasporti – Agenzia europea dell’ambiente – 2020 (2) Uso mobile e acquisti responsabili: le nuove pratiche degli acquirenti online – Médiamétrie – 2020 (3) Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente: mettere i trasporti europei sulla buona strada per il future – Commissione Europea – 2020
L’uso di un TMS (Transport Management System) consente di gestire tutte le operazioni di trasporto di un sito logistico. Dalla…
Quando le operazioni logistiche crescono e/o diventano più complesse, un software WMS (Warehouse Management System) diventa essenziale. Si tratta di…
Molte aziende sono ora impegnate in un approccio eco-compatibile.. Stanno mettendo in atto strategie per rispettare gli standard ambientali e…
Collabora con il nostro team e costruisci il software ideale per la supply chain, adattandolo alle tue esigenze aziendali.