Dalla prospettiva di Generix Group, l’annuncio convalida l’attenzione posta dall’azienda alla capacità di affiancare tutte le parti in gioco nella filiera logistica, aiutandole a raggiungere l’eccellenza operativa e ad adottare le migliori pratiche di collaborazione disponibili in ambito supply chain, pratiche più che mai messe al banco di prova dalla situazione originatasi per effetto del Covid-19.
I livelli di capacità più elevati nell’automazione magazzini
Con la sua soluzione di Software Gestione Magazzino (WMS), Generix Group supporta in modo completo la complessità che è tipica dell’integrazione con sistemi sofisticati e altamente automatizzati. La soluzione è facilmente scalabile fino a magazzini di livello 4 e 5, dove l’automazione e la robotica sono fattori chiavi per i clienti che mirano agli obiettivi di produttività e resilienza. Ad esempio, dopo il successo del progetto-pilota negli Stati Uniti, Generix Group insieme a Locus Robotics sta lanciando in tutta Europa soluzioni per l’automazione magazzino che includono gli innovativi robot mobili autonomi (AMR) di Locus.
WMS e MES perfettamente integrati per l’eccellenza operativa
Grazie all’integrazione tra WMS e MES (Manufacturing Execution System), le aziende dedite alla produzione, alla distribuzione e all’ingrosso, così come i 3PL, sono in grado di ottimizzare e sincronizzare meglio le loro attività, poiché possono gestire senza soluzione di continuità l’intero spettro delle loro operazioni chiave, dagli acquisti alla consegna finale al consumatore, beneficiandone in termini di agilità, efficienza e sostenibilità della crescita.
Il report completo 2020 “Magic Quadrant for Warehouse Management Systems” è disponibile qui per la lettura.